Utenti online: 38
Clienti registrati: 2153
Articoli online: 1867
Ultimo aggiornamento:
10:54 23/03/2023
S OCIETA' I TALIANA L AVORAZIONE C ELLOLOSA
SILC - UNA STORIA INIZIATA 40 ANNI FA
Societa' Italiana Lavorazione Cellulosa, e' una Societa' per azioni Italiana, che si occupa della sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti per il settore dell’Igiene e della Cura della Persona (Health & Beauty Care): ausili assorbenti per incontinenti, assorbenti igienici femminili, pannolini per bambini, salviettine umidificate, prodotti cosmetici, presidi medico chirurgici per l'igiene della famiglia e prodotti per l'igiene dei piccoli animali domestici.
SILC nasce nel 1972 come produttore di ausili assorbenti monouso per conto delle piu' importanti aziende italiane ed europee. Questa esperienza ha consentito a SILC di crescere dimensionalmente e allo stesso tempo, di accumulare una rilevante esperienza in ambito tecnico: dalla progettazione e sviluppo, alla produzione dei prodotti, alla loro distribuzione in canali di vendita molto diversificati.
A meta' degli anni '90, l'Azienda decide di dotarsi di una propria struttura commerciale, per affrontare in maniera autonoma il mercato. Questo porta alla nascita delle divisioni Trade ed Istituzionale, che si vanno ad affiancare alla gia' preesistente divisione Export. Successivamente, intorno al 2000, dalla divisione Istituzionale, nascono le divisioni Ospedaliera e Farmacia, con l’obiettivo di gestire in maniera piu' appropriata i diversi bisogni dei due canali.
La peculiarita' del mondo delle strutture assistenziali per anziani e la specificita' delle loro esigenze sono, in quest’ottica, alla base della susseguente nascita della divisione Nursing.
SILC ha sede sin dalla sua nascita in Trescore Cremasco (CR). Qui si trovano in vari complessi, gli stabilimenti produttivi dell’assorbenza e della cosmesi, i vari magazzini, gli uffici amministrativi logistica e commerciali. L’area si estende per 60.000 m² e occupa piu' di 310 addetti, suddivisi tra dirigenti impiegati ed operai.
Lo stabilimento produttivo di SILC si trovano presso la sede di Trescore Cremasco (CR). Ci sono 18 linee di produzione dedicate ai prodotti per l’assorbenza, suddivise tra i prodotti per adulti, bambini e assorbenza femminile. La produzione effettiva nel 2012 e' stata di circa 680 milioni di pezzi. Altre 6 linee sono invece dedicate alla produzione ai prodotti cosmetici: salviettine umidificate, fluidi e creme.
La visita agli impianti e' sempre un’esperienza interessante, perche' non si riesce a credere cio' che sta dietro un semplice pannolone, fino a quando non lo si vede. Per cui, sara' ns. piacere avere ospite l’Istituto per una visita del mondo SILC.
SILC in numeri:
81mln 24 310 30.000m² 15.000m² 5mln ca. 680mln 650mln 300-400
|
fatturato 2012 linee di produzione persone impiegate superficie coperta in loco magazzino materie prime fuori sede cartoni/anno prodotti per assorbenza pezzi/anno salviettine umidificate pezzi/anno codici referenze gestiti
|
LA DIVISIONE NURSING
La divisione Nursing e' la divisione in SILC che si occupa delle strutture residenziali a carattere assistenziale, destinate prevalentemente agli anziani in condizioni di non autosufficienza o parziale autosufficienza (Case di Riposo, Case Protette, RSA, RAF, Residenze per Anziani).
Il desiderio e' quello di rispondere in modo sempre piu' adeguato alle esigenze legate alla gestione dell'incontinenza e dell’igiene personale dell'anziano, supportando contestualmente gli operatori sanitari che lavorano all’interno delle strutture. A questo scopo e' stata strutturata una organizzazione propria, composta da diverse figure con ruoli differenti; direzione commerciale e marketing, product specialists, infermieri professionali, customer service office ed agenti di commercio.
In particolare, SILC mette a disposizione dei propri clienti un team dipendente di figure qualificate a supporto del personale sanitario, in grado di offrire servizi, quali l'assistenza infermieristica e la formazione specialistica nella gestione dell'anziano e delle problematiche connesse all’incontinenza ed all'igiene dell’ospite e una rete di agenti di commercio, in grado di coprire capillarmente il territorio nazionale e fornire efficacemente il supporto tecnico-commerciale necessario.
I PRODOTTI
Ausili monouso per l’incontinenza - SOFFISOF
La gamma di presidi per l’incontinenza SOFFISOF e' il sistema piu' completo per il trattamento personalizzato di tutti i livelli d'incontinenza. Lo studio costante dell'incontinenza inizia dalla classificazione delle necessita' e suddivide i prodotti in ausili con differente potere assorbente. L'osservazione delle persone deambulanti o, al contrario, costrette per necessita' a letto, rivela inoltre problematiche che e' fondamentale tenere in considerazione. La linea SOFFISOF e'la massima espressione di tale know-how, comprende tante tipologie di prodotti quante sono le diverse esigenze, questo non solo per rispondere alle richieste dell'utenza, ma per facilitare anche chi deve scegliere o consigliare l'ausilio piu' corretto.
La gamma si distingue tra CLASSIC in polietilene ed AIRDRY tutto in materiale traspirante e ricomprende tutte le tipologie di ausili oggi presenti sul mercato: pannolone mutandina, sagomati, pants, pannoloni a cintura, rettangolari, incontinenza leggera e traverse monouso.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SILC ha recentemente introdotto 2 importanti novita' . La prima e' rappresentata dal pannolone mutandina notte a 5 gocce, sia in versione CLASSIC che AIRDRY, ideale per far fronte a tutte quelle situazioni in cui sono richiesti uno o piu' cambi notturni.
La seconda e' rappresentata dai prodotti DERMO, che grazie alla doppia protezione garantita dalla presenza di Aloe Vera e Vitamina E, e' il prodotto ideale per le pelle altamente sensibili.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Queste novita', che si affiancano a quelle precedentemente introdotte, pannoloni a mutanda PANTS SOFFISOF AIR DRY, pannoloni a CINTURA SOFFISOF AIR DRY, Traverse monouso SOFFISOF CLASSIC IDEALITE e XL, e ai pannoloni SAGOMATI SOFFISOF CLASSIC E AIR DRY e pannoloni RETTANOLARI SOFFISOF CLASSIC, posizionano la gamma di ausili per l’incontinenza SOFFISOF tra le piu' complete presenti sul mercato, in grado di sopperire ad ogni esigenza e soddisfare i piu' alti standard qualitativi.
La seguente tabella e' una sintesi della gamma attualmente disponibile ma che verra' ampliata nel corso dell’anno con l’introduzioni di ulteriori novita'.
Cura e igiene della persona anziana - LABORATOIRES MEDILIS
La linea di prodotti SOFFISOF SOLUTION e' stata studiata appositamente per rispondere in modo adeguato alle necessita' di delicatezza tipiche della cute delle persone anziane.
In questo particolare momento della vita la pelle appare piu' secca e fragile, maggiormente sensibile alle radiazioni luminose, con una pigmentazione irregolare. Un notevole grado di delicatezza nella detergenza, unito all'uso di prodotti specifici, fanno si' che la pelle dell'anziano non si senta quotidianamente aggredita, ma idratata e protetta sotto ogni punto di vista. Questa linea specifica racchiude tutte queste proprieta' ed e' costituita prodotti diversi.
I PRODOTTI PER LA CURA E L’IGIENE DELLA PERSONA ANZIANA |
| |
|
| |
Detersione quotidiana |
Benessere quotidiano |
Creme |
Shampoo - Doccia 2 in 1 |
Acqua di colonia |
Idratante - Lenitiva |
Igiene Intima |
Olio dopo bagno |
Dermoprotettiva - ossido di zinco |
Crema Fluida Detergente |
|
|
SERVIZI DI ASSISTENZA POST-VENDITA
La gestione dei presidi per l’incontinenza non puo' di certo esaurirsi con la mera fornitura degli stessi ma presuppone tutta una serie di servizi che l’accompagnano. Questi hanno duplice natura: accanto al servizio di assistenza da parte dei ns. infermieri professionali, ci sono i servizi commerciali. L’obiettivo e' quello di contribuire al raggiungimento degli obiettivi che il cliente si pone, sia in termini assistenziale-sanitario, che in termini economico-finanziari.
Servizio infermieristico professionale: il benessere dell’ospite
Ogni ospite residente in struttura ha di certo bisogno di assistenza ma soprattutto richiede attenzione alla sua persona; vuole sentirsi coccolato. Ci piace pensare non alla cura ma al benessere dell’ospite. Questo vuol dire offrire un servizio che va aldila' dell’assistenza; significa condivisione. Non basta offrire assistenza infermieristica professionale, bisogna innanzitutto avere una sensibilita' e un lato umano particolarmente spiccati. Questo e' quello che caratterizza il nostro gruppo di infermieri professionali.
Il ns. staff infermieristico, formato da personale dipendente, si affianchera' al personale dei vari reparti per gestire tutto quanto attiene all’incontinenza.
In particolare:
- Presentazione dei prodotti per incontinenza;
- Supporto al personale della struttura nella fase di introduzione dei presidi;
- Personalizzazione dei presidi per ospite al fine di garantire il massimo benessere dell’ospite, razionalizzare i consumi ed ottimizzare la relativa spesa;
- Formare il personale sulle problematiche dell’incontinenza e sull’utilizzo dei prodotti;
- Predisporre gli ordini periodici;
- Visitare con cadenza temporale predefinita le strutture al fine di monitorare le corrette modalita' di utilizzo dei prodotti.
SILC mette a disposizione delle strutture residenziali suoi clienti il proprio team di infermieri professionali, che lavorano per l’azienda a tempo pieno con contratto di assunzione. L’idea di avere professionisti dipendenti anziche' liberi professionisti, nasce dal desiderio di voler rispondere in maniera sempre piu' adeguata e meticolosa alle esigenze delle Strutture residenziali per anziani.
Riteniamo che un professionista facente parte di un’organizzazione sia in grado di affrontare e gestire in maniera piu' efficace ed efficiente il rapporto con il cliente e risolvere piu' velocemente le problematiche che possono insorgere durante la fornitura. Per ogni cliente viene quindi individuato un unico responsabile (professionale) di progetto, che sara' il diretto referente infermieristico, il quale potra' poi avvalersi di altri colleghi, coordinandone l’attivita', qualora, come nel vostro caso, le dimensioni del cliente stesso lo rendessero necessario.
Questo sistema, collaudato con successo in diverse realta' residenziali, permette al project manager di essere informato su ogni singolo aspetto della fornitura ed avere una conoscenza il piu' dettagliata possibile delle specifiche problematiche, assumendone la piena responsabilita'. Questo contribuisce ad aumentare la sicurezza nel personale interno.
Struttura tecnico-tecnico commerciale: office e field
La struttura tecnico-commerciale e' stata pensata con una duplice natura.
Office e' la parte della struttura, rappresentata da un team aziendale dedicato a seguire e soddisfare tutte le esigenze del cliente, in termini commerciali, marketing, amministrativi, logistici e customer service. In particolare, quest’ultimo ha come strumento principale una linea diretta, che quotidianamente e' in grado di rispondere a qualunque esigenza ed informazione di carattere commerciale, tecnico-scientifico o logistico.
Gestione Ordini . Si occupera' del rapporto commerciale con la Residenza, per quanto concerne le pratiche relative al contratto di fornitura e alla gestione degli ordini. E' la persona da contattare per qualsiasi questione legata agli ordini: modifiche, ritardi di consegna, mancata consegna, anticipi/postici ed in generale errori di altra natura. Inoltre, da supporto per tutta la documentazione necessaria.
Qualita' Prodotto. E' la persona a cui vengono poste tutte le problematiche inerenti la qualita' dei prodotti. Fa parte anche del Centro Studi Soffisof. SILC ha avviato da alcuni mesi un progetto che prevede l'istituzione e il coordinamento di un organo tecnico-scientifico incaricato di sviluppare, parallelamente alle diverse divisioni aziendali, le attivita' di tutte le varie figure coinvolte nel complesso sistema dei prodotti e dei servizi rivolti all'incontinenza.
In tale struttura confluiscono le differenti esperienze e professionalita' che "orbitano" nell'area Soffisof-Assorbello-Trudi-Laurella (prodotti per l'incontinenza/prodotti assorbenti) ed e' quindi una struttura che si occupa anche di "soluzioni gestionali" e ricerca sviluppo, in ambito prodotti e servizi.
Logistica Trasporti . La Pianificazione logistica centrale opera con la duplice finalita' di definire i piani di produzione dell'Unita' Produttiva e di distribuire "perifericamente" (ai depositi locali SILC) la merce necessaria all'evasione degli ordini.
Contabilita' Clienti . Si occupa del rapporto amministrativo con l’Ente, ossia tutto quanto legato alla fatturazione.
Field e' costituito da una rete di agenti di vendita e funzionari aziendali, in grado di coprire capillarmente il territorio e supportare dal punto di vista commerciale i clienti. Sara' loro compito effettuare le visite periodiche in funzione delle necessita' espresse dalle Strutture, al fine di consolidare il rapporto commerciale, svolgere le attivita' di supporto commerciale, per es. gestione magazzino e controllo consumi ed individuare eventuali anomalie, che nel caso, provvedera' prontamente a comunicare a chi in grado di intervenire per la risoluzione. Saranno in stretto contatto con il Team Leader per coordinarsi sulla gestione della Struttura.
I principali servizi offerti:
|
LA LOGISTICA
La logistica e' da sempre l’aspetto fondamentale del servizio offerto ai clienti. SILC si pone l’obiettivo di minimizzare il costo del magazzino, al fine di ridurre il valore del working capital (capitale circolante). Questo e' possibile solo grazie ad un’attenta programmazione delle consegne, susseguente al corretto e puntuale monitoraggio dei consumi. I 4 depositi dedicati possono raggiungere ogni angolo del territorio nazionale, nei tempi definiti e con gli automezzi appropriati al luogo di consegna. Puntualita' e rispetto degli orari di ricevimento merce, formazione ed educazione del personale consegnatario, controllo e pulizia degli automezzi impiegati, sono solo alcuni dei valori competitivi che appartengono al Servizio Logistico SILC.